VANTAGGI DELLA PROGETTAZIONE MECCANICA

La progettazione meccanica consente di intervenire su diverse componenti del corpo illuminante. Attraverso interventi diretti sulle dimensioni, materiali, vernici e accessori all’installazione i sistemi di illuminazione Led garantiscono una maggiore resistenza ad agenti esterni e adattabilità alle infrastrutture sia dal punto di vista tecnico che estetico.

DIMENSIONI

PER PRESERVARE LE INFRASTRUTTURE ESISTENTI

La personalizzazione delle dimensioni del prodotto illuminante permette la conservazione delle infrastrutture esistenti come controsoffitti a doghe, pannelli di isolamento, strutture in acciaio esistenti, ecc. e la velocizzazione delle operazioni di installazione.

La scelta di un materiale particolare influisce sulla resistenza del prodotto ad agenti esterni (come la nebbia salina o altri agenti corrosivi) o sul peso del prodotto stesso, che se fabbricato utilizzando leghe leggere, può essere installato su strutture che presentano grossi limiti alla applicazioni di forze esterne (installazione di corpi illuminanti molto pesanti).

MATERIALI

PER FORNIRE UN ADEGUATA RESISTENZA DEI PRODOTTI AGLI AGENTI ESTERNI

VERNICIATURA

PER GARANTIRE UNA MAGGIORE COERENZA CON IL DESIGN DEGLI AMBIENTI E UNA MAGGIORE PROTEZIONE E DURATA DEL CORPO ILLUMINANTE

La scelta di una vernice particolare può avere l’obiettivo di proteggere, da agenti esterni, la struttura meccanica del corpo illuminante o semplicemente di personalizzare il colore dello stesso ad una particolare richiesta del cliente.

La predisposizione di accessori all’installazione per i corpi luminosi diversi da quelli disponibili sul mercato consente di tutelare le infrastrutture esistenti, velocizzare le esecuzione delle procedure installative, oltre che migliorare l’aspetto del corpo illuminante installato o essere più resistenti ad agenti meccanici esterni (vibrazioni).

ACCESSORI

PER VELOCIZZARE LE PROCEDURE INSTALLATIVE E  TUTELARE LE INFRASTRUTTURE ESISTENTI