VANTAGGI DELLA PROGETTAZIONE ELETTRICA

Soddisfa principalmente i requisiti del corpo illuminante che riguardano il tipo di alimentazione, la regolazione e la sua protezione. Ogni personalizzazione elettrica, consente di adattare i corpi luminosi alle interfacce elettriche evitando di implementare modifiche agli impianti esistenti. In particolare:

ALIMENTAZIONE

evitare modifiche agli impianti elettrici esistenti e integrare i corpi illuminanti in apparecchi ed impianti con caratteristiche elettriche differenti.

L’alimentazione del corpo illuminante proveniente dalla rete elettrica deve rispettare uno standard in relazione al paese per il quale si produce il dispositivo (es. Italia 230VAC 50Hz, US 120VAC 60Hz ecc..). D’altra parte, alcune attività di relamping richiedono l’integrazione di corpi illuminanti in apparecchi esistenti che alimentano le lampade con caratteristiche elettriche del tutto personalizzate.

I LED offrono molteplici possibilità di gestione della luce:

  • Regolazione dell’intensità luminosa (la più utilizzata);

  • Regolazione del colore;

  • Regolazione della tonalità di bianco;

  • Orientamento della sorgente.

  • Nota: SITE a riguardo, utilizza tutte i maggiori standard di regolazione sia analogici (TRIAC, ONDE CONVOGLIATE, 0-10VDC) che digitali (DALI, DMX).

REGOLAZIONE

garantire la massima flessibilità nella gestione della luce; ottimizzare il risparmio energetico; ridurre la sensazione di abbagliamento molesto; fornire una costante quantità di luce sul compito visivo.

PROTEZIONE

risolvere le anomalie derivanti da disturbi elettromagnetici esterni sul funzionamento di sistemi di illuminazione standard senza effettuare interventi invasivi sugli impianti elettrici esistenti

Tutti i corpi illuminanti, in accordo a quanto previsto dalla direttiva sulla compatibilità elettromagnetica, devono proteggersi elettricamente da disturbi di tipo irradiato e condotto.

Molte volte, soprattutto in ambienti industriali, le protezioni standard non sono sufficienti e occorre personalizzare le protezioni da disturbi anomali:

  • Protezioni SPD da 10 e 20KV;

  • Protezioni da disturbi armonici;

  • Protezioni da disturbi EMI anomali.

Anche queste tipologie di protezioni permettono di non modificare l’impianto elettrico esistente per risolvere anomalie che si registrano sul funzionamento di corpi illuminanti con protezioni standard.