SMART LIGHTING MANAGEMENT

SITE propone tra diverse soluzioni, anche la piattaforma KIRETI Smart Building nella sua applicazione per il Lighting management. È un sistema di controllo distribuito, basato su un’evoluzione della piattaforma HMI/SCADA (Human Machine Interface / Supervisory Control And Data Acquisition) e sul nuovo protocollo digitale di comunicazione DALI2, per il monitoraggio e la supervisione centralizzata dell’energia, degli impianti tecnologici e
dei sistemi di illuminazione, applicabile a tutti settori e tutti i tipi di ambienti commerciali e industriali.

Il suo utilizzo per una gestione intelligente dell’illuminazione conferisce innovazione agli impianti e alle infrastrutture tecnologiche industriali, migliorando il benessere generale anche degli utilizzatori degli spazi come: sedi aziendali, siti istituzionali, civili, militari, penitenziarie, porti, aeroporti, stazioni, reti ferroviarie e autostradali, grande distribuzione, etc..

ARCHITETTURA DEL SISTEMA

La soluzione KIRETI prevede l’impiego di unità locali di gestione al fine di implementare una gestione a intelligenza distribuita. Tali unità, controller intelligenti dotati di logica di comando e gestione on-board, sono interfacciate mediante rete LAN con il server di supervisione. Il server ospita la piattaforma KIRETI declinata in versione Lighting Management con gestione centralizzata. La piattaforma, consente di configurare e parametrizzare il sistema in fase iniziale (pre-processing) e coordina tutte le interazioni con il client locale ed il relativo campo  (field devices).

FUNZIONALITÀ

  • Switching: attivazione/disattivazione automatica degli apparecchi in base alla reale occupazione degli spazi;

  • Dimming: regolazione costante dell’intensità del flusso luminoso in base alla disponibilità di luce naturale diurna al fine di mantenere costante l’illuminamento medio degli ambienti e dei compiti visivi (superfici di lavoro);

  • Rilevazione dei consumi energetici: raccolta e sintesi dei dati da ogni impianto e dispositivo installato;

  • Autotest: in caso di malfunzionamenti del sistema di controllo e regolazione auto-matica,i corpi illuminanti basati sul protocollo DALI 2 si portano al massimo della potenza per garantire l’illuminazione minima dell’ambiente gestito;

  • Segnalazione dei malfunzionamenti: la gestione centralizzata consente interventi tempestivi ed efficaci da parte degli addetti alla manutenzione grazie alle segna-lazioni real time del modo e luogo del guasto;

  • Gestione fasce orarie: programmi di commutazione speciali per settimana, ferie e giorni festivi;

  • Programmazione di Scene luminose: programmazione di scene diverse a secon-da delle attività svolte in ogni specifico locale (es.: riunione, presentazione, ecc.), e dei diversi momenti della giornata (es.: illuminazione diurna, notturna, di emergen-za ecc.).

VANTAGGI